-
Illuminiamo il futuro; la strategia di comunicazione secondo Save the Children
Si chiama Illuminiamo il futuro la campagna di sensibilizzazione di Save the Children; tra video, carta stampata ...
-
Screditare le associazioni umanitarie: a chi giova?
Non solo nel nostro Paese, ma in tutta l’Europa, il terzo settore deve fare i ...
-
Triste o allegro? L’espressività dei volti nella strategia di comunicazione per il no profit (parte II)
Una faccia sorridente comunica un senso di soddisfazione, mentre un volto triste un senso di ...
-
Triste o allegro? L’espressività dei volti nella strategia di comunicazione per il no profit (parte I)
Quali espressioni di volti umani si dimostrano più coinvolgenti una strategia di comunicazione per il ...
-
Pratiche di ordinario crowdfunding a stelle e strisce (part II)
Gli Stati Uniti sono all’avanguardia del crowdfunding e nell’innovazione social nel no profit. Ma si ...
-
Pratiche di ordinario crowdfunding a stelle e strisce (part I)
L’America, e nello specifico gli Stati Uniti, sono per molti versi il paese dove il ...
-
Arte e rete sociale: per un’estetica dell’ innovazione sociale nel terzo settore
Tra le imprese no profit e lo sviluppo della Cultura esiste una zona di reciproco ...

Live chat e strategia di comunicazione per il no profit
Sempre più utilizzate nell’ambito del customer care, la strategia di comunicazione delle live chat rappresentano il luogo di massima aderenza tra produttore e consumatore; quali vantaggi ne può trarre il no profit? (altro…)

Nuova rendicontazione semplificata per le associazioni del terzo settore
Le modifiche apportate al codice del terzo settore prevedono l’innalzamento del limite per la semplificazione delle scritture contabili; da 50 a 220 mila euro. (altro…)

Il Bene torna comune; il Bando per le associazioni no profit scade il 25 ottobre
Scadrà il 25 ottobre il termine per presentare le domande per valorizzare gli immobili inutilizzati da destinare alle associazioni no profit, attraverso la restituzione degli spazi alla. (altro…)

Dalla Rete Ferroviaria Italiana alla rete sociale
Il recupero delle stazioni ferroviarie come centri nei quali intraprendere progetti sociali per anziani, per bambini o culturali, continua ad arricchirsi di nuove iniziative; una rete sociale del tutto particolare… (altro…)

Il Social Recurting delle associazioni di volontariato in soccorso degli animali
La difesa degli animali è un tema molto presente tra le organizzazioni del terzo settore; moltissime sono le associazioni di volontariato che si preoccupano di dare sostegno e rifugio ad animali di ogni razza e specie; con il gatto a fare da “apripista”…. (altro…)

5 x mille per le associazioni no profit 2018; una campagna pubblicitaria al ribasso
In vista delle scadenze fiscali di Giugno, sono partite già da qualche settimana le campagne pubblicitarie delle associazioni no profit per il 5 x mille Irpef; con una novità importante. (altro…)

Associazioni e cooperative sociali contro le Mafie
Il quarantesimo anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato è stata l’occasione con la qual molte associazioni e le cooperative sociali del terzo settore che operano contro le Mafie hanno potuto manifestare il loro operato e la loro presenza sul territorio italiano. (altro…)

Alternanza scuola-lavoro; il trend di crescita per le associazioni no profit è positivo
Il trend delle associazioni no profit che figurano come enti ospitanti nell’Alternnanza scuola-lavoro si conferma in crescita; quali obblighi bisogna assolvere per le associazioni che ne fanno richiesta? (altro…)

Una web radio per il Terzo Settore
Una web radio interamente dedicata al Terzo Settore, disponibile adesso anche sul proprio smartphone attraverso l’App che consente anche di partecipare alle trasmissioni. (altro…)

Innovazione sociale e social media: il progetto Parole O Stili
Parafrasando un noto slogan, si potrebbe dire che l’ innovazione sociale è nulla senza il controllo. Parole O Stili nasce come progetto di sensibilizzazione contro le parole ostili presenti sui social media. (altro…)