L’ASIPS (Azienda Speciale della Camera di Commercio) promuove la partecipazione gratuita di 20 imprese casertane al PERCORSO SULLA RESPONSABILITÀ SOCIALE DI IMPRESA, organizzato da Spazio alla Responsabilità, Associazione per la promozione della responsabilità sociale in Campania.
L’obiettivo è fornire le conoscenze fondamentali della Responsabilità Sociale intesa come modello di business, slegato da retaggi puramente filantropici, che consente alle imprese di risparmiare risorse,migliorare le performance dei lavoratori, accrescere la propria reputazione ed incrementare la propria competitività, potendo rispondere alla crescente domanda di prodotti e servizi sostenibili e responsabili, nel mercato b2b come in quello b2c.
Sono 10 moduli da 4 h cadauno per un totale di 40h presso la sede dell’ ASIPS (Azienda speciale Camera di Commercio di Caserta) ‐ Piazza S. Anna Pal. ERA, Caserta, dal 2 ottobre 2015 ogni venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30. Il percorso è organizzato da Spazio alla Responsabilità, Associazione per la promozione della responsabilità sociale in Campania.
IL CORSO È GRATUITO PER 20 IMPRESE SELEZIONATE.
Modulo 1
GOVERNANCE E RESPONSABILITÀ:
COMPLIANCE
I principi costitutivi della comunità e le Parti interessate
Il dilemma Cultura e strategia: contrapposizione o sinergia
Modulo 2
INTEGRAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE
Principi d’integrazione dei sistemi
Elementi della gestione dei rischi
La sicurezza e vantaggi competitivi
Modulo 3
D.LGS. 231/01: RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELL’ENTE E MODELLI DI GESTIONE
La disciplina e sua evoluzione
Valutazione e trattamento dei rischi da commissione reati
Progettazione Modello di Organizzazione
Laboratorio 231
Modulo 4
RATING DI LEGALITÀ_1
Disciplina e sua evoluzione
Sistema valoriale-sistema premiale
Il ruolo dell’AGCM
Modulo 5
RATING DI LEGALITÀ_2
I comportamenti etici previsti dalla norma – Il percorso di accreditamento
Laboratorio sul rating di legalità
Modulo 6
MARKETING E CSR
Reputazione e vantaggio competitivo
Lo stakeholder engagement
La costruzione del valore lungo la catena di fornitura. Cause related marketing e comunicazione
responsabile
Laboratorio di CSR management
Modulo 7
BILANCIO SOCIALE
Definizioni, principi e obiettivi
Rendicontazione sociale e criteri di Riclassificazione
Modelli standard di bilancio sociale
Modulo 8
BILANCIO AMBIENTALE
Definizioni, principi e obiettivi
Bilancio input-output
Life Cycle Assessment (LCA)
Contabilità ambientale
Modelli standard di riferimento
Modulo 9
BILANCIO DI SOSTENIBILITA’_1
Definizioni, principi e obiettivi
La responsabilità economica, ambientale, sociale
La direttiva europea sulla rendicontazione non finanziaria
Modulo 10
BILANCIO DI SOSTENIBILITA’_2
Modelli standard di integrazione
Opportunità e criticità del report integrato
Laboratorio di accountability
Dettagli e scheda di iscrizione su: http://www.asips.it/percorso-sulla-responsabilita-sociale-di-impresa/