Scadrà il 25 ottobre il termine per presentare le domande per valorizzare gli immobili inutilizzati da destinare alle associazioni no profit, attraverso la restituzione degli spazi alla. (altro…)

Scadrà il 25 ottobre il termine per presentare le domande per valorizzare gli immobili inutilizzati da destinare alle associazioni no profit, attraverso la restituzione degli spazi alla. (altro…)
Si chiama Illuminiamo il futuro la campagna di sensibilizzazione di Save the Children; tra video, carta stampata e social, tutte le mosse di una strategia di comunicazione che si concluderà il 20 Maggio. (altro…)
Il quarantesimo anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato è stata l’occasione con la qual molte associazioni e le cooperative sociali del terzo settore che operano contro le Mafie hanno potuto manifestare il loro operato e la loro presenza sul territorio italiano. (altro…)
Una web radio interamente dedicata al Terzo Settore, disponibile adesso anche sul proprio smartphone attraverso l’App che consente anche di partecipare alle trasmissioni. (altro…)
Parafrasando un noto slogan, si potrebbe dire che l’ innovazione sociale è nulla senza il controllo. Parole O Stili nasce come progetto di sensibilizzazione contro le parole ostili presenti sui social media. (altro…)
La formazione rivolta ai nuovi volontari di un’ associazione di volontariato non deve fornire soltanto le indicazioni sulle mansioni che i nuovi soggetti andranno a svolgere, ma trasmettere soprattutto la finalità del proprio progetto sociale. (altro…)
Per People Raising si intende la capacità, da parte delle associazioni di volontariato, di reperire personale che possa migliorare il lavoro della propria associazione. (altro…)
Inn Svizzera una nuova testata giornalistica indipendente segna una pietra miliare nel crowdfunding; e non solo per quello elvetico… (altro…)
Premiate a Roma i progetti delle Associazioni culturali vincitrici del bando Fouder 35 di Fondazione Con il Sud. (altro…)
Il progetto di avvio della no profit Daje Marche nato a sostegno delle imprese delle zone colpite dal terremoto di un anno fa, è l’esempio di come i tempi di reazione del no profit sono completamente diversi da quelli della pubblicità. (altro…)