Gute Gelaufen e Good Gym rappresentano le possibilità d’implementazione delle pratiche individuali in un progetto sociale; grazie alla rete sociale. (altro…)

Gute Gelaufen e Good Gym rappresentano le possibilità d’implementazione delle pratiche individuali in un progetto sociale; grazie alla rete sociale. (altro…)
Sulle orme dell’apripista londinese, anche a Berlino si comincia a correre, o semplicemente a passeggiare, in soccorso di chi ne ha bisogno. Il progetto d’ innovazione sociale Gut Gelaufen nasce sui passi dell’inglese GoodGym. (altro…)
Le Fondazioni e le associazioni culturali d’oltreoceano risultano tra le organizzazioni più popolari americane, con numeri da capogiro capaci di creare floridi baluardi della cultura. (altro…)
Dopo le paralimpiadi di Rio è tempo di fare un bilancio dell’impatto mediatico della maggiore manifestazione al mondo per le associazioni che operano con progetti sociali per disabili. Quali ripercussioni può comportare una Paralimpiade nella strategia di comunicazione delle associazioni sportive per disabili? (altro…)
Quest’anno sarà possibile, per la prima volta, destinare una parte della quota Irpef della dichiarazione dei Redditi alle associazioni culturali. Si tratta di un piccolo ma significativo passo per dare voce a quella parte del terzo settore che spesso opera all’ombra dei grandi progetti sociali. (altro…)
Tra i principali attori dell’ innovazione sociale italiana il bando Culturability della Fondazione Unipolis si presenta alla sua terza edizione con la consueta formula fatta di cultura e abitabilità degli spazi urbani, dedicata a tutte le organizzazioni non lucrative di utilità sociale. (altro…)
Si alzano le aspettative per la gestione dei siti archeologici da parte delle associazioni no profit. Il bando dovrebbe essere pronto per la fine di agosto (altro…)
È sempre più diffuso l’affidamento di zone verdi cittadine alle associazioni no profit che ne fanno richiesta. In questo modo la cura del territorio di un progetto sociale si sposa con tematiche che sembrano sempre più urgenti. Come quella dell’obesità infantile. (altro…)
Sono stati decretati i vincitori del “Premio Impatto Zero” promossa dall’Arci e destinato alle Associazioni no profit e alle Cooperative Sociali che promuovono le buone pratiche sostenibili nel risparmio delle risorse e nella riduzione delle emissioni di Co2. (altro…)
Un bando di gara aperto a tutte le realtà del terzo settore della Campania, Basilicata, Calabria Puglia, Sardegna e Sicilia, per riqualificare beni artistici in disuso. Il fine è quello di valorizzarli e renderli luoghi per la collettività. (altro…)