Si chiama Illuminiamo il futuro la campagna di sensibilizzazione di Save the Children; tra video, carta stampata e social, tutte le mosse di una strategia di comunicazione che si concluderà il 20 Maggio. (altro…)

Si chiama Illuminiamo il futuro la campagna di sensibilizzazione di Save the Children; tra video, carta stampata e social, tutte le mosse di una strategia di comunicazione che si concluderà il 20 Maggio. (altro…)
Il trend delle associazioni no profit che figurano come enti ospitanti nell’Alternnanza scuola-lavoro si conferma in crescita; quali obblighi bisogna assolvere per le associazioni che ne fanno richiesta? (altro…)
Tra le imprese no profit e lo sviluppo della Cultura esiste una zona di reciproco scambio molto proficua e stimolante; l’Arte sembra orientata sempre più a sondare e perlustrare l’innovazione sociale nel terzo settore, con programmi operativi che diventano vere e proprie opere d’arte. (altro…)
Per realizzare progetti sociali per disabili non occorrono per forza fondi di investimento enormi, ma si rende necessario costruire una rete sociale di diversi attori e istituzioni, in un’unione che sappia valorizzare la PA e riesca a dare concretezza ai progetti innovativi del terzo settore. (altro…)
Le ricerche di mercato indicano nel prossimo futuro un’espansione sempre maggiore delle app per il sociale. Sistemi applicativi che si propongono come progetti di innovazione sociale permetterebbero di intercettare nuovi mercati e nuove utenze. Facendo così gola anche alle imprese for profit. (altro…)
Parte oggi il più importante evento dedicato alla formazione per il fundraising italiano. Tre giorni di incontri e scambi di prospettive, ma soprattutto molta formazione in un festival che si struttura come un meeting. (altro…)
Il periodo pasquale è, dopo quello natalizio, quello dove è più forte la presenza e la partecipazione delle persone alle attività di fundraising. Le associazioni di volontariato e le Onlus in genere moltiplicano così le occasioni per dare visibilità ai propri progetti sociali con numerosi punti di raccolta fondi. (altro…)
È sempre più diffuso l’affidamento di zone verdi cittadine alle associazioni no profit che ne fanno richiesta. In questo modo la cura del territorio di un progetto sociale si sposa con tematiche che sembrano sempre più urgenti. Come quella dell’obesità infantile. (altro…)
Il Progetto Chance, destinato a dare fondi per progetti sociali per bambini a Napoli e ragazzi, prese avvio da una legge italiana (285/1997) che prevedeva un fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. (altro…)