Non solo nel nostro Paese, ma in tutta l’Europa, il terzo settore deve fare i conti con una lenta, ma costante erosione della sua indipendenza politica, che coinvolge direttamente le associazioni umanitarie. (altro…)

Non solo nel nostro Paese, ma in tutta l’Europa, il terzo settore deve fare i conti con una lenta, ma costante erosione della sua indipendenza politica, che coinvolge direttamente le associazioni umanitarie. (altro…)
A partire dal 1° Gennaio 2018 sono molte le novità che interessano la gestione contabile Onlus, come previsto dal decreto legge per il Terzo Settore approvato lo scorso Luglio e in vigore proprio da questi giorni. (altro…)
Quanto incide il welfare aziendale nel project management delle imprese sociali? In occasione della seconda edizione del Welfare Index PMI, il primo indice italiano di welfare aziendale, anche le aziende del terzo settore concorreranno alla valutazione delle loro politiche di welfare aziendale. (altro…)
Scadrà il 21 settembre il termine ultimo per le associazioni culturali e adempimenti fiscali mediante la consegna del modello 770 semplificato. Vediamo brevemente i termini di presentazione e le eventuali sanzioni. (altro…)
Nel mese di aprile il DDL della riforma del Terzo Settore dovrebbe approdare in Aula per la prima approvazione, dopo un processo cominciato lo scorso settembre. Un passo importante per stabilizzare uno dei pochi settori che, nonostante la crisi, è sempre cresciuto negli ultimi anni. (altro…)
Si sta muovendo qualcosa nell’ambito del Reis, il Reddito di Inclusione Sociale promosso da 33 associazioni e cooperative tra i quali anche il Forum Nazionale del Terzo Settore presentata lo scorso luglio al Ministro del Welfare Giovannini. Il Reis, che si configura come Livello Essenziale, ha come obbiettivo il contrasto alla povertà assoluta e per […]
L’attuale situazione delle carceri italiane impone un’urgenza sociale che può essere risolta coordinando le Imprese Sociali del Terzo Settore. Anche la politica sembra ormai accorgersene, come dimostra il recente incontro tra Parlamentari e Associazioni No Profit. (altro…)
Nella nuova pianificazione dei fondi strutturali europei le regioni del mezzogiorno rientreranno ancora tra quelle maggiormente tutelate. E’ questa forse l’ultima occasione per poter realizzare i progetti sociali indispensabili per il sud. (altro…)