Attivo un nuovo canale sul sito dell’associazione, dedicato alle organizzazioni non profit che vogliono presentare un progetto. Seguirà una selezione. http://www.vita.it/welfare/salute/trenta-ore-per-la-vita-apre-le-candidature.html
Archive | Maggio, 2014
Fondi europei per la cultura–Parte 2
Per cominciare ad orientarsi nella struttura dei finanziamenti europei occorre comprendere perlomeno i suoi nessi strutturali fondamentali. Compresi questi, sarà molto più semplice anche operare quella “scrematura” tra i bandi di gara presenti, e scegliere quello più adatto. (altro…)
Fondi europei per la cultura–Parte 1
Nella programmazione 2014-2020 i fondi europei per la cultura continueranno ad essere il “motore” del patrimonio artistico storico e contemporaneo. Ovvero li dove spesso, i fondi statali sono sempre troppo carenti. Come si strutturano? (altro…)
Associazioni di volontariato e nuova immigrazione. Un problema di accoglienza
Le associazioni di volontariato sono il termometro del paese per comprendere come ed in che modo l’immigrazione sta cambiando. Ormai si comincia a porre un problema specifico per l’accoglienza di minori, che sembrano sempre più la “merce” di prima scelta per i mercanti del mare. Un’emergenza che richiede una ristrutturazione logistica e organizzativa delle […]
Trenta milioni euro per bando ‘startup’ Si rivolge a under 35 e donne. Domande dal 29 maggio
(ANSA) – NAPOLI, 19 MAG – Si apre il 29 maggio lo sportello del Bando ‘start up’ che ha l’obiettivo di favorire la nascita di nuove imprese su territorio campano, formate da under 35 e donne, mediante la concessione di finanziamenti a tasso agevolato da restituire in 7 anni con un differimento di 24 mesi. […]
Salvare le associazioni No Profit nello sport? Ecco perché
Le associazioni No profit che operano nel settore dello sport dilettantistico hanno messo su un comitato finalizzato a contrastare i tagli previsti nel settore. Il problema principale consiste nel far emergere, tramite un’apposita proposta di legge, le realtà virtuose nel No profit sportivo e dilettantistico da quelle atte solo a sfruttare i benefici fiscali […]
Quale cultura? Una risposta del terzo settore
Il patrimonio artistico dell’Italia vive da sempre un precario equilibrio economico. Non sempre l’intero patrimonio può essere gestito dalle soprintendenze con uguale attenzione, e così, spesso, veri e propri tesori artistici non riescono a produrre un solo euro. La situazione è vissuta con maggior problematicità per tutto quel patrimonio storico e artistico […]
Per un Europa Sociale
Lo stato sociale attuale in Italia è sempre più preoccupante. La crisi non solo sta spingendo sempre più verso il basso l’economia circolante, ma sviluppa anche una pericolosa deriva della politiche sociali. (altro…)
5 per mille. Una strategia di comunicazione per il terzo settore.
Già da diverse settimane sono ripartite le campagne pubblicitarie per devolvere il cinque per mille della dichiarazione dei redditi alle associazioni che operano nel sociale. Uno strumento, questo, che riesce a generare un giro di quasi 300 milioni di euro. Dalla sua istituzione, nel 2006, il 5 per mille ha innanzitutto sviluppato la strategia […]
Terzo Settore: consultazione pubblica sulle linee guida di riforma
Il Governo lancia una consultazione pubblica sulle linee guida del progetto di riforma per il mondo del volontariato, della cooperazione sociale, dell’associazionismo no-profit, delle fondazioni e delle imprese sociali. Obiettivo della consultazione è procedere a una revisione organica della legislazione riguardante il terzo settore. Le priorità individuate dal Governo sono: costruire un nuovo Welfare partecipativo, valorizzare il potenziale di crescita e occupazione rappresentato dall’economia sociale; stabilizzare e ampliare le […]