L’entrata a regime della legge 244/2007 che prevede l’obbligo della fatturazione elettronica nei confronti dell’Amministrazione dello Stato anche da parte degli enti no profit, potrebbe creare non pochi problemi di ordine pratico per la rendicontazione annuale. (altro…)
Archive | Luglio, 2014
Fundraising ed e-commerce
La possibilità di reperire fondi per le associazioni onlus trova un innovativo, quanto imprevisto punto di forza tra le maggiori piattaforme dell’e-commerce e delle aste. Con una visibilità straordinaria. (altro…)
Comunicare il sociale
La comunicazione sociale per il no profit è sempre più al centro d’interesse per chi opera nel terzo settore. Sono sempre più numerosi i corsi e i workshop dedicati a questo tema, ed ognuno offre le proprie particolarità e le proprie competenze. A ottobre, il corso di Terre di Mezzo. (altro…)
Impresa sociale e agevolazioni fiscali. Investire nelle Start up a vocazione sociale
Le agevolazioni fiscali previste dallo stato per accelerare lo sviluppo delle start up che operano nel sociale prevedono una serie di detrazioni dall’imposta ai soggetti che intendono operare un investimento per almeno due anni. Vediamolo in dettaglio. (altro…)
Una buona pratica per le associazioni no profit in 180 secondi
L’iniziativa promossa dalla Fondazione con il Sud e rivolta alle associazioni no profit e ai videomaker intende promuovere e dare visibilità alle buone pratiche presenti nel mezzogiorno. (altro…)
Il design come strategia di comunicazione per il no profit
Può il design rappresentare una strategia di comunicazione per il no profit in Italia? Il terzo settore vive nel nostro paese una fase di profonda trasformazione. Non solo la riforma normativa, ma soprattutto i processi e i nuovi flussi del mercato impongono un’attenta riflessione sulle strategie di comunicazione. Il XII workshop sull’impresa sociale affronterà proprio questi temi. […]
Nuove linee guida per il terzo settore
Il testo del disegno di legge per la riforma del terzo settore inserisce alcune novità che potrebbero influire molto positivamente sullo sviluppo delle imprese sociali. Ma resta da capire quali saranno i metodi adottati per porre in essere le nuove linee guida. (altro…)
Progetti sociali per un’infanzia restituita
I progetti sociali per l’infanzia sono uno strumento indispensabile per migliorare le condizioni economiche e sociali nel nostro paese. Infatti, l’aumento della povertà registrata anche nel recentissimo rapporto Istat si ripercuote sullo stato sociale attuale in Italia sotto molteplici aspetti. La povertà colpisce ormai una famiglia su cinque, minacciando direttamente i principi della formazione e […]
Una forma di raccolta fondi in crescita: la donazione on line | Parte 2
La raccolta fondi tramite la donazione on line può essere efficace soltanto se ben organizzata. Sui siti delle associazioni di volontariato non è soltanto una corretta informazione dei progetti sociali che si intende proporre per favorire la donazione, ma anche l’aspetto grafico e la semplicità dell’iter di donazione si rivelano fattori decisivi. (altro…)
Una forma di raccolta fondi in crescita: la donazione on line | Parte 1
Una delle forme di raccolta fondi alle associazioni no profit destinate a crescere nei prossimi anni è quella legata alle donazioni on line. Per incentivare questa pratica occorre tuttavia tenere ben presente alcuni principi della navigazione. È necessario cioè porsi nei panni del donatore che si trova dietro lo schermo. (altro…)