Il terzo settore non è solo costituito da sussidiarietà e assistenza sociosanitaria, ma è intervento nel tessuto di un territorio con progetti sociali ad ampio raggio costituiti con una rete sociale attiva e pro-attiva. La cultura è uno degli elementi principali per incorporare e veicolare gli obbiettivi sociali del no profit. (altro…)
Archive | settembre, 2014
Terzo settore in crescita, Italia sempre più indietro nello stato sociale
Nonostante il terzo settore sia in costante crescita, lo stato sociale attuale in Italia resta indietro. Qual è lo stato sociale attuale in Italia? Secondo una ricerca europea pubblicata recentemente, il nostro sistema sociale è in grave difficoltà. Le politiche di welfare adottate sono carenti sia per risorse che per idee. Ma il problema […]
Un bando di gara per l’accesso al credito per le ONP
In un momento in cui l’accesso al credito risulta sempre più come un vero problema strutturale per lo sviluppo del terzo settore, alcune iniziative compartecipate tra aziende profit e istituti bancari provano a dare una mano emanando bandi rivolti proprio alle ONP. (altro…)

Fondazione Vodafone: costruire l’impresa per il sociale
Dopo i risultati positivi della prima edizione, Fondazione Vodafone Italia continua a promuovere, con la collaborazione di Banca Prossima, un bando finalizzato a facilitare l’accesso al credito delle organizzazioni non profit (ONP) e a sviluppare progetti innovativi di utilità sociale. In questa seconda edizione del bando si vogliono potenziare anche le attività imprenditoriali per lo […]
No Profit No Iva. Un’occasione per riflettere
Ormai ha superato due milioni e mezzo di adesioni la campagna per cancellare l’imposta del valore aggiunto sulle donazioni e le attività no profit lanciata a fine agosto dal Corriere della Sera e da un editoriale di La7. Un numero enorme che deve far riflettere. (altro…)
Riforma del terzo settore: diffuso il disegno di legge
di Diana Errico Diffuso il Disegno di Legge per il terzo settore: in programma revisione delle leggi su volontariato e promozione sociale, servizio civile universale, semplificazione del 5 per mille. (altro…)
Le opportunità del fundraising |Parte seconda
Creare e gestire una campagna di fundraising è come condurre una partita a scacchi. È necessario l’intervento di ciascuno ma alla fine è importante che la partita sia giocata da uno solo. Il fundraiser è la figura chiave dell’economia no profit. (altro…)

Le opportunità del fundraising
Il recentissimo rapporto dell’Ocse sul calo del Pil italiano non fa che confermare la grave condizione del mercato del lavoro che si ripercuote sullo stato sociale e quindi sull’intera società. Ciò nonostante negli ultimi anni una delle figure professionali maggiormente richieste è rappresentato dal fundraiser. Una figura professionale molto complessa che richiede una formazione […]
La comunicazione sociale per il non profit sempre più studiata dai teorici e addetti ai lavori
La comunicazione sociale per il non profit è sempre più studiata dai teorici della comunicazione tout court per le sue capacità di racconto e di innovazione. La capacità di affrontare temi molto complessi in un tempo pubblicitario, notoriamente stretto e immediato, ha impresso da sempre una forte ricerca sulle strategie di comunicazione da parte dei […]
Associazioni di volontariato e no profit: diffusa la riforma del terzo settore
Per le associazioni di volontariato e no profit e tutte le cooperative sociali che operano nel terzo settore, finalmente è stato diffuso il Disegno di Legge, la fatidica Riforma che dovrebbe dare nuova linfa alle associazioni no profit e che operano nel sociale: in programma revisione delle leggi su volontariato e promozione sociale, servizio civile […]