Un bando di gara aperto a tutte le realtà del terzo settore della Campania, Basilicata, Calabria Puglia, Sardegna e Sicilia, per riqualificare beni artistici in disuso. Il fine è quello di valorizzarli e renderli luoghi per la collettività. (altro…)

Un bando di gara aperto a tutte le realtà del terzo settore della Campania, Basilicata, Calabria Puglia, Sardegna e Sicilia, per riqualificare beni artistici in disuso. Il fine è quello di valorizzarli e renderli luoghi per la collettività. (altro…)
Con questo Bando si intende dare un riconoscimento alle organizzazioni non profit che sviluppano progetti nell’ambito della coesione sociale. Per coesione sociale si intende l’insieme degli elementi che accrescono la capacità individuale di inserirsi positivamente nel circuito sociale ed economico, l’inclusione nella comunità e la percezione di uguaglianza di fronte alle istituzioni. Per poter partecipare l’organizzazione […]
L’agenzia Dolci Adversting ha curato l’immagine e l’intera campagna di comunicazione per la Fondazione Angeli dell’infanzia onlus. Un progetto che prevede un co marketing in collaborazione con la rete dei negozi Kisenè e Fullstyle. (altro…)
Una delle realtà più attive nel no profit campano propone un interessante progetto di fundraising legato direttamente alla vendita di un prodotto. Sono diversi i linguaggi e le tecnologie messi in campo dalla Marotta&Cafiero per distinguersi, con decisione, nel panorama delle iniziative dedicate alle raccolta fondi in concomitanza delle festività natalizie. Facciamo un pacco alla […]
1) Premio Don Giovanni Brugnani 2014-2015. Per l’inclusione e la partecipazione delle persone con disabilità nelle attività e nei percorsi di comunità parrocchiali (Movimento Apostolico Ciechi – MAC) Al premio possono partecipare parrocchie che, nell’anno pastorale 2014/2015, realizzeranno “attività ed esperienze di buone pratiche” a sostegno dell’inclusione ecclesiale della persona con disabilità visiva o con […]
Nell’ultimo mese dell’anno si concentrano la maggior parte delle donazioni verso le organizzazioni no profit. Un’occasione importantissima, da preparare e da gestire nel migliore dei modi, per proporre il proprio progetto sociale e “capitalizzare” il lavoro di immagine compiuto durante l’anno. (altro…)
Chikù è un ristorante italo-rom a Scampia, nato dal progetto della Kumpania, prima impresa sociale di donne rom e italiane, un progetto sociale multiculturale nato grazie all’iniziativa ed al talento di donne rom ed italiane, in cui si prova ad unire gastronomia interculturale e lotta alle discriminazioni. (altro…)
Alla fine del 2014 si registra una maggiore sensibilizzazione nei confronti delle strategie di comunicazione per il terzo settore, come dimostra il corso promosso da Tavolo della Cooperazione della Camera di Commercio, Fondazione Università di Mantova, Provincia, PromoImpresa-Borsa Merci, Confcooperative e Legacoop sul tema “design dei servizi e co-progettazione per l’impresa sociale e culturale. Inizio […]
Pubblicate sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le linee guida ed i modelli per le associazioni di volontariato ed Onlus che vogliono presentare le richieste di contributo relativamente all’anno 2014, per gli acquisti di ambulanze, beni strumentali e beni da donare a strutture sanitarie pubbliche. Possono partecipare: le organizzazioni di volontariato […]
Le Best Practices o Buone Pratiche, in italiano, relative al Crowdfunding, si adattano ai tempi. Lo scopo resta in sostanza sempre lo stesso: quello di aiutare i progetti sociali di un certo rilievo a trovare fondi per operare, istituendo campagne di fundraising, mediante la cosiddetta “raccolta dal basso”, tramite una certa partecipazione popolare. Per fare […]