Il 2 per mille dedicato alle associazioni culturali comparso nella dichiarazione dei redditi 2016 è durata appena un’anno. Nelle dichiarazioni del 2017 è rimasta soltanto la casella dedicata al finanziamento per i partiti… (altro…)

Il 2 per mille dedicato alle associazioni culturali comparso nella dichiarazione dei redditi 2016 è durata appena un’anno. Nelle dichiarazioni del 2017 è rimasta soltanto la casella dedicata al finanziamento per i partiti… (altro…)
Una consulenza marketing per il no profit non può prescindere da uno dei principali canali per la raccolta fondi di cui deve disporre la vostra associazione; la vostra pagina web. (altro…)
Le Fondazioni e le associazioni culturali d’oltreoceano risultano tra le organizzazioni più popolari americane, con numeri da capogiro capaci di creare floridi baluardi della cultura. (altro…)
Calcolare l’influenza di una associazione no profit non è semplice; oltre ad essere un parametro di per se difficilmente quantificabile, non sempre l’operato di una no profit è direttamente proporzionale con la propria popolarità, ma alcune ricerche di mercato tentano di stabilire parametri che possano definirsi attendibili. (altro…)
Gli adempimenti burocratici per associazione forse hanno imboccato la via della semplificazione, almeno per quanto riguarda l’inserimento negli elenchi per il 5 per mille. (altro…)