Tutti i nuovi soggetti no profit per beneficiare delle agevolazioni fiscali riservate alle associazioni devono innanzitutto inserire la propria registrazione all’ anagrafe delle onlus mediante la registrazione all’Agenzia delle Entrate. (altro…)

Tutti i nuovi soggetti no profit per beneficiare delle agevolazioni fiscali riservate alle associazioni devono innanzitutto inserire la propria registrazione all’ anagrafe delle onlus mediante la registrazione all’Agenzia delle Entrate. (altro…)
Forse i social non hanno cambiato il mondo, ma la nostra giornata sicuramente si. Quanto ha inciso il loro impatto nel piano di comunicazione per le associazioni no profit? Ha ancora senso, per una Onlus, avere un proprio sito internet? (altro…)
Dopo aver parlato degli adempimenti burocratci per un’associazione vediamo oggi quali sono gli aspetti fiscali per l’organizzazione delle tipiche manifestazioni natalizie di raccolta fondi. (altro…)
Agevolazioni fiscali e adempimenti burocratici associazione per le attività di raccolta fondi natalizie. A quali organi occorre dare comunicazione nella preparazione di una lotteria o di una tombola natalizia? (altro…)
Come si incontra un’azienda? Cosa deve proporre la vostra organizzazione no profit ad un direttivo aziendale? Quali sono i principali passi da compiere nella raccolta fondi per intraprendere un corporate fundraising? (altro…)
Dando uno sguardo alle piattaforme che si occupano di fundraising sul web, emerge una mancanza che testimonia in maniera lampante l’arretratezza del terzo settore italiano in tema di raccolta fondi. Due gli aspetti principali; la scarsa attenzione ai contenuti e il completo tabù del corporate fundraising. (altro…)
Scadrà il 21 settembre il termine ultimo per le associazioni culturali e adempimenti fiscali mediante la consegna del modello 770 semplificato. Vediamo brevemente i termini di presentazione e le eventuali sanzioni. (altro…)
Sono sempre più numerosi i servizi offerti dalle banche e da agenzie d’investimento per la finanza etica. Si tratta soltanto di un’operazione pubblicitaria o sono effettivamente il futuro della stessa finanza? Cerchiamo di capire di cosa si tratta e, soprattutto, come si sta giocando questa controversa partita fiscale sul piano economico. (altro…)
Ancora non decollano le start up a vocazione sociale, come invece auspicato all’inizio di questo anno anche con finanziamenti per progetti sociali appositamente dedicati. Segno di un’imprenditoria sonnolenta o di difficoltà strutturali legate allo stato sociale attuale in Italia? (altro…)
Il cambio della normativa riguardo le agevolazioni fiscali per il regime dei minimi riguarda direttamente tutte le Onlus e gli enti no profit che intendono svolgere le “attività marginali”, e dunque munite di partita Iva. Alcuni importanti modifiche potrebbero interessare questi soggetti nel prossimo futuro. (altro…)