Tutti i nuovi soggetti no profit per beneficiare delle agevolazioni fiscali riservate alle associazioni devono innanzitutto inserire la propria registrazione all’ anagrafe delle onlus mediante la registrazione all’Agenzia delle Entrate. (altro…)

Tutti i nuovi soggetti no profit per beneficiare delle agevolazioni fiscali riservate alle associazioni devono innanzitutto inserire la propria registrazione all’ anagrafe delle onlus mediante la registrazione all’Agenzia delle Entrate. (altro…)
La crisi economica ha imposto nuovi modelli di sviluppo anche da parte delle amministrazioni. Il social procurement dovrebbe favorire l’assimilazione da parte delle amministrazioni europee di un modello di sviluppo di innovazione sociale del terzo settore. Una pratica che tuttavia nella nostra PA è ancora poco frequentata. (altro…)
Le associazioni no profit che intendono inviare la propria candidatura all’Agenzia delle Entrate per l’inserimento nelle liste delle associazioni beneficiarie del 5 per mille avranno tempo fino al 9 maggio. Una raccolta fondi per le onlus che coinvolge un quarto dei contribuenti italiani. (altro…)
Agevolazioni fiscali e adempimenti burocratici associazione per le attività di raccolta fondi natalizie. A quali organi occorre dare comunicazione nella preparazione di una lotteria o di una tombola natalizia? (altro…)
il report nazionale sulle associazioni di volontariato censite dal Centro servizi per il Volontariato conferma il trend di crescita ma individua anche i punti di fragilità di un sistema che opera sempre più in condizioni di isolamento, non creando rete sociale. (altro…)
Scadrà il 21 settembre il termine ultimo per le associazioni culturali e adempimenti fiscali mediante la consegna del modello 770 semplificato. Vediamo brevemente i termini di presentazione e le eventuali sanzioni. (altro…)
Si alzano le aspettative per la gestione dei siti archeologici da parte delle associazioni no profit. Il bando dovrebbe essere pronto per la fine di agosto (altro…)
L’SMS solidale è uno strumento per la raccolta fondi messo a disposizione dai gestori di telefonia per le imprese del terzo settore. È uno strumento molto efficace soprattutto per finanziamenti per progetti sociali umanitari, come nel caso delle emergenze dovute a calamità naturali o a improvvise epidemie, mentre lascia ancora perplessi il suo utilizzo per […]
Già da diverse settimane sono ripartite le campagne pubblicitarie per devolvere il cinque per mille della dichiarazione dei redditi alle associazioni che operano nel sociale. Uno strumento, questo, che riesce a generare un giro di quasi 300 milioni di euro. Dalla sua istituzione, nel 2006, il 5 per mille ha innanzitutto sviluppato la strategia […]
Negli ultimi dieci anni le Cooperative sociali sono aumentate di oltre il 50%, impiegando circa 435 mila lavoratori. La flessione occupazionale del 2013 (-1,2%) pur rappresentando un dato negativo, è ben più contenuto rispetto al 2,5% del complesso delle imprese italiane. (altro…)