Non solo nel nostro Paese, ma in tutta l’Europa, il terzo settore deve fare i conti con una lenta, ma costante erosione della sua indipendenza politica, che coinvolge direttamente le associazioni umanitarie. (altro…)

Non solo nel nostro Paese, ma in tutta l’Europa, il terzo settore deve fare i conti con una lenta, ma costante erosione della sua indipendenza politica, che coinvolge direttamente le associazioni umanitarie. (altro…)
Calcolare l’influenza di una associazione no profit non è semplice; oltre ad essere un parametro di per se difficilmente quantificabile, non sempre l’operato di una no profit è direttamente proporzionale con la propria popolarità, ma alcune ricerche di mercato tentano di stabilire parametri che possano definirsi attendibili. (altro…)
Continuiamo l’analisi di quanto è emerso dall’indagine di Nonprofit Technology Enterprise Network e dai suoi sviluppi che potrebbero interessare il rapporto tra associazioni no profit e digital marketing. (altro…)
Quasi un milione di “like” per la pagina Facebook di Emergency; verso il mezzo milione le altre associazioni umanitarie di primo piano. Sulla base di questi esempi quasi tutte le associazioni no profit sono oggi presenti sui social media, ma troppo spesso senza una reale strategia di comunicazione. (altro…)
La rete sociale di Migrantour si arricchisce di un’altra città italiana. Con il Maggio dei Monumenti anche a Napoli sarà possibile fare il giro del Mondo restando semplicemente nella propria città con un progetto sociale che coniuga cooperazione sociale e integrazione. (altro…)
Il flusso di migranti che ha ormai investito l’Europa coinvolge direttamente il terzo settore e le associazioni no profit che devono fronteggiare l’emergenza con una rete sociale che possa contenere i grandi numeri messi in campo dai nuovi flussi migratori. (altro…)
Con l’inizio del nuovo anno cerchiamo di delineare quali potranno essere gli sviluppi del prossimo futuro per le associazioni di volontariato e per il terzo settore. Dalla emergenza migranti al recupero degli sprechi, i nuovi fronti operativi sembrano indirizzati sempre più verso la creazione di una complessa messa a sistema di tutto il no profit […]
Come raccontare il terzo settore italiano e il mondo delle Ong, delle organizzazioni umanitarie, senza cadere nei soliti passi falsi del “buonismo” a buon mercato? Raccontando una storia, con un serial. Ed è un successo. Breve esamina di Status, primo serial italiano sul no profit. (altro…)
L’occasione di guardare oltre i propri confini, portando la propria esperienza e acquisendone altra, su campi molto diversi da quelli abituali delle associazioni di volontariato in Italia. Tutto questo per incrementare l’innovazione sociale e la capacità di cooperazione internazionale da parte del Servizio Volontario Europeo. (altro…)
È stato annunciato qualche giorno fa dal social network più diffuso al mondo l’arrivo di un nuovo tasto per il fundraising alle associazioni no profit. Una novità importate che rivoluzionerà i flussi della raccolta fondi onlus. (altro…)