Tutti i nuovi soggetti no profit per beneficiare delle agevolazioni fiscali riservate alle associazioni devono innanzitutto inserire la propria registrazione all’ anagrafe delle onlus mediante la registrazione all’Agenzia delle Entrate. (altro…)

Tutti i nuovi soggetti no profit per beneficiare delle agevolazioni fiscali riservate alle associazioni devono innanzitutto inserire la propria registrazione all’ anagrafe delle onlus mediante la registrazione all’Agenzia delle Entrate. (altro…)
Quanto incide il welfare aziendale nel project management delle imprese sociali? In occasione della seconda edizione del Welfare Index PMI, il primo indice italiano di welfare aziendale, anche le aziende del terzo settore concorreranno alla valutazione delle loro politiche di welfare aziendale. (altro…)
Forse i social non hanno cambiato il mondo, ma la nostra giornata sicuramente si. Quanto ha inciso il loro impatto nel piano di comunicazione per le associazioni no profit? Ha ancora senso, per una Onlus, avere un proprio sito internet? (altro…)
Una piattaforma messa a disposizione da Federsolidarietà-Confcooperative permette di redigere i bilanci sociali delle cooperative sociali direttamente sul web. Uno strumento efficace che permette di valorizzare al meglio la cooperazione e la comunicazione sociale. (altro…)
Dopo aver parlato degli adempimenti burocratci per un’associazione vediamo oggi quali sono gli aspetti fiscali per l’organizzazione delle tipiche manifestazioni natalizie di raccolta fondi. (altro…)
Scadrà il 21 settembre il termine ultimo per le associazioni culturali e adempimenti fiscali mediante la consegna del modello 770 semplificato. Vediamo brevemente i termini di presentazione e le eventuali sanzioni. (altro…)
Il QR code può essere associato ad ogni singolo evento o a una precisa campagna di raccolta fondi. In questo modo si velocizza il collegamento tra evento e crowfunding con ritorni che possono essere immediatamente rendicontati. (altro…)
Quali strategie di comunicazione possono aiutare le associazioni no profit, anche le più piccole dal budget limitato, a migliorare le proprie performance in materia di raccolta fondi? E magari potendola fare oggi stesso? Una breve guida al codice QR. (altro…)
L’SMS solidale è uno strumento per la raccolta fondi messo a disposizione dai gestori di telefonia per le imprese del terzo settore. È uno strumento molto efficace soprattutto per finanziamenti per progetti sociali umanitari, come nel caso delle emergenze dovute a calamità naturali o a improvvise epidemie, mentre lascia ancora perplessi il suo utilizzo per […]
Il testo del disegno di legge per la riforma del terzo settore inserisce alcune novità che potrebbero influire molto positivamente sullo sviluppo delle imprese sociali. Ma resta da capire quali saranno i metodi adottati per porre in essere le nuove linee guida. (altro…)