Gute Gelaufen e Good Gym rappresentano le possibilità d’implementazione delle pratiche individuali in un progetto sociale; grazie alla rete sociale. (altro…)

Gute Gelaufen e Good Gym rappresentano le possibilità d’implementazione delle pratiche individuali in un progetto sociale; grazie alla rete sociale. (altro…)
Sulle orme dell’apripista londinese, anche a Berlino si comincia a correre, o semplicemente a passeggiare, in soccorso di chi ne ha bisogno. Il progetto d’ innovazione sociale Gut Gelaufen nasce sui passi dell’inglese GoodGym. (altro…)
SolidalBuy è un nuovo modo di concepire il fundraising per associazioni no profit, inaugurando una piattaforma di e-commerce per la compravendita di oggetti donati per la raccolta fondi del no profit. (altro…)
Continuiamo l’analisi di quanto è emerso dall’indagine di Nonprofit Technology Enterprise Network e dai suoi sviluppi che potrebbero interessare il rapporto tra associazioni no profit e digital marketing. (altro…)
Il Rapporto 2016 di tre dei maggiori network statunitensi per il no profit disegna quello che sarà lo sviluppo dei prossimi due anni nel digital marketing per le associazioni no profit. La questione resta aperta: come sfruttare al meglio le opportunità offerte dal web? (altro…)
Si terranno da domani le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, un importante momento di riflessione su impresa sociale e imprenditoria per rinnovare i paradigmi di sviluppo del terzo settore. (altro…)
Quanto incide il welfare aziendale nel project management delle imprese sociali? In occasione della seconda edizione del Welfare Index PMI, il primo indice italiano di welfare aziendale, anche le aziende del terzo settore concorreranno alla valutazione delle loro politiche di welfare aziendale. (altro…)
Apre oggi nella provincia padovana il primo autosalone no profit ad opera di una cooperativa sociale. Una scommessa portata in porto grazie al coinvolgimento di partner tecnici e che dimostra il virtuoso connubio tra imprenditoria e innovazione sociale. (altro…)
Dopo l’approvazione della legge quadro entrata in vigore nell’agosto 2015, continua a crescere l’attenzione sulle realtà del terzo settore nell’agricoltura sociale. In Italia sono più di 3.000 le cooperative sociali che sposano la cura della terra con la cura della Persona. Un nuovo bando rilancia ulteriormente il comparto. (altro…)
Si aprirà a Lucca, tra il 14 e il 17 aprile, il Festival del Volontariato 2016 che si propone come punto di riflessione approfondito sul rapporto tra etica e associazioni di volontariato dove la città rappresenta l’unico campo possibile per un reale incontro tra passato e futuro del Volontariato. (altro…)