Parafrasando un noto slogan, si potrebbe dire che l’ innovazione sociale è nulla senza il controllo. Parole O Stili nasce come progetto di sensibilizzazione contro le parole ostili presenti sui social media. (altro…)

Parafrasando un noto slogan, si potrebbe dire che l’ innovazione sociale è nulla senza il controllo. Parole O Stili nasce come progetto di sensibilizzazione contro le parole ostili presenti sui social media. (altro…)
Gute Gelaufen e Good Gym rappresentano le possibilità d’implementazione delle pratiche individuali in un progetto sociale; grazie alla rete sociale. (altro…)
Sulle orme dell’apripista londinese, anche a Berlino si comincia a correre, o semplicemente a passeggiare, in soccorso di chi ne ha bisogno. Il progetto d’ innovazione sociale Gut Gelaufen nasce sui passi dell’inglese GoodGym. (altro…)
Gli Stati Uniti sono all’avanguardia del crowdfunding e nell’innovazione social nel no profit. Ma si possono incontrare anche strategie di raccolta fondi stravaganti e originali; con numeri ragguardevoli… (altro…)
L’America, e nello specifico gli Stati Uniti, sono per molti versi il paese dove il crowdfunding è maggiormente sviluppato e dove la strategia di comunicazione è una vera e propria scienza, più o meno esatta. (altro…)
Tra le imprese no profit e lo sviluppo della Cultura esiste una zona di reciproco scambio molto proficua e stimolante; l’Arte sembra orientata sempre più a sondare e perlustrare l’innovazione sociale nel terzo settore, con programmi operativi che diventano vere e proprie opere d’arte. (altro…)
L’ innovazione sociale è sempre più orientata a coniugare l’uso della tecnologia per estendere l’influenza dei progetti sociali su numeri sempre più ampi. (altro…)
L’ innovazione sociale nel terzo settore passa anche da sciagure nazionali che imprimono una decisa accelerazione alle strategie da mettere in campo per fronteggiare le emergenze. Lo stesso è accaduto negli ultimi 8 mesi per i terremoti del centro Italia. (altro…)
Parafrasando un noto passo del filosofo francese Marcel Focault, si potrebbe oggi dire che lo stato di salute di una democrazia la si misura sullo stato del crowdfunding che sa esprimere. L’analisi del report sul crowdfunding italiano del 2015. (altro…)
Da ormai qualche anno si discute sul futuro del giornalismo in seno al no profit come possibilità di innovazione sociale. Alcuni esempi hanno già dimostrato nella gestione economica di una redazione complessa, l’efficacia e la validità di questo nuovo sistema di che può garantire maggiore imparzialità. E in Italia? (altro…)