L’ innovazione sociale è sempre più orientata a coniugare l’uso della tecnologia per estendere l’influenza dei progetti sociali su numeri sempre più ampi. (altro…)

L’ innovazione sociale è sempre più orientata a coniugare l’uso della tecnologia per estendere l’influenza dei progetti sociali su numeri sempre più ampi. (altro…)
Il futuro del principale social media potrebbe essere orientato verso l’ innovazione sociale nel terzo settore; a dirlo, è il suo fondatore Mark Zuckerberg. (altro…)
L’ innovazione sociale nel terzo settore passa anche da sciagure nazionali che imprimono una decisa accelerazione alle strategie da mettere in campo per fronteggiare le emergenze. Lo stesso è accaduto negli ultimi 8 mesi per i terremoti del centro Italia. (altro…)
Apre oggi nella provincia padovana il primo autosalone no profit ad opera di una cooperativa sociale. Una scommessa portata in porto grazie al coinvolgimento di partner tecnici e che dimostra il virtuoso connubio tra imprenditoria e innovazione sociale. (altro…)
Un progetto di co-housing realizzato da un consorzio di cooperative sociali milanesi rilancia lo strumento del condominio solidale come innovazione sociale nel terzo settore. Un connubio tra diverse associazioni no profit che permette di coniugare inclusione sociale e accoglienza. (altro…)
Si aprirà a Lucca, tra il 14 e il 17 aprile, il Festival del Volontariato 2016 che si propone come punto di riflessione approfondito sul rapporto tra etica e associazioni di volontariato dove la città rappresenta l’unico campo possibile per un reale incontro tra passato e futuro del Volontariato. (altro…)
In questa seconda parte analizziamo il funzionamento interno dell’ex Asilo Filangieri di Napoli per comprendere in che modo le buone pratiche di autogoverno, riescono a coadiuvare le associazioni e le organizzazioni no profit rappresentando un passo avanti nell’innovazione sociale per la costituzione di una rete sociale del terzo settore. (altro…)
Ne abbiamo accennato qualche settimana fa, promettendo di tornarci. Il caso dell’ex Asilo Filangieri di Napoli non è una organizzazione no profit, non si struttura come le associazioni culturali ma rappresenta ugualmente il fiore all’occhiello delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale di Napoli. È forse questo il terzo settore 3.0 (altro…)
La Fondazione Johnson & Johnson promuove un corso per rafforzare l’impatto sociale delle associazioni no profit del meridione perseguendo l’innovazione sociale nel terzo settore. Il corso, gratuito, si svolgerà a Roma, dal 6 al 9 aprile. (altro…)
Prende avvio l’esperienza sociale di Poste Insieme Onlus con la quale l’azienda dei servizi postali, finanziari e assicurativi, entra di fatto nel terzo settore. Molti i progetti già in fase di sviluppo ma la massima attenzione è rivolta alla possibilità di proporre direttamente i progetti sociali attraverso la sua fondazione. (altro…)