Sono oggi soltanto cinque le organizzazioni umanitarie presenti sul Mediterraneo per contrastare l’emergenza dell’immigrazione, proprio mentre le nuove rotte dei trafficanti richiederebbero risorse più significative per i salvataggi. (altro…)

Sono oggi soltanto cinque le organizzazioni umanitarie presenti sul Mediterraneo per contrastare l’emergenza dell’immigrazione, proprio mentre le nuove rotte dei trafficanti richiederebbero risorse più significative per i salvataggi. (altro…)
Pur se restiamo ancora il fanalino di coda tra i paesi europei, il passaggio dal 9% (dato del 2012) al 14% dei lasciti testamentari fa segnare un incoraggiante incremento del 55% per le donazioni testamentarie a favore delle associazioni no profit nel nostro Paese. (altro…)
Il ruolo dei cittadini attraverso forme autonome di associazioni sta divenendo sempre più decisivo nei contesti istituzionali e nello stato sociale. Il Festival della Partecipazione in programma dal 7 al 10 luglio a l’Aquila è l’ultimo di questi punti di incontro tra terzo settore e cittadinanza organizzata. (altro…)
Le associazioni no profit che intendono inviare la propria candidatura all’Agenzia delle Entrate per l’inserimento nelle liste delle associazioni beneficiarie del 5 per mille avranno tempo fino al 9 maggio. Una raccolta fondi per le onlus che coinvolge un quarto dei contribuenti italiani. (altro…)
Costa Crociere Foundation vuole affrontare le principali cause della povertà fornendo alle persone gli strumenti necessari per uscire in modo duraturo da una condizione di mancanza di mezzi e di dimora e contribuendo ad alleviare le loro difficoltà. Concentrandosi sia sulle cause che sulle conseguenze dell’esclusione sociale, supportando sia programmi di educazione di lungo termine sia interventi […]
Il flusso di migranti che ha ormai investito l’Europa coinvolge direttamente il terzo settore e le associazioni no profit che devono fronteggiare l’emergenza con una rete sociale che possa contenere i grandi numeri messi in campo dai nuovi flussi migratori. (altro…)
Con l’inizio del nuovo anno cerchiamo di delineare quali potranno essere gli sviluppi del prossimo futuro per le associazioni di volontariato e per il terzo settore. Dalla emergenza migranti al recupero degli sprechi, i nuovi fronti operativi sembrano indirizzati sempre più verso la creazione di una complessa messa a sistema di tutto il no profit […]
Come raccontare il terzo settore italiano e il mondo delle Ong, delle organizzazioni umanitarie, senza cadere nei soliti passi falsi del “buonismo” a buon mercato? Raccontando una storia, con un serial. Ed è un successo. Breve esamina di Status, primo serial italiano sul no profit. (altro…)
il report nazionale sulle associazioni di volontariato censite dal Centro servizi per il Volontariato conferma il trend di crescita ma individua anche i punti di fragilità di un sistema che opera sempre più in condizioni di isolamento, non creando rete sociale. (altro…)
L’alluvione di Rossano ha dimostrato ancora una volta quanto sia importante l’esistenza di una rete sociale tra le diverse associazioni di volontariato che operano su un territorio, fornendo così una fitta trama di contatti e di risorse umane capaci di attivarsi immediatamente e rispondere così ai primi soccorsi di un’emergenza. (altro…)