Il recupero delle stazioni ferroviarie come centri nei quali intraprendere progetti sociali per anziani, per bambini o culturali, continua ad arricchirsi di nuove iniziative; una rete sociale del tutto particolare… (altro…)

Il recupero delle stazioni ferroviarie come centri nei quali intraprendere progetti sociali per anziani, per bambini o culturali, continua ad arricchirsi di nuove iniziative; una rete sociale del tutto particolare… (altro…)
Gute Gelaufen e Good Gym rappresentano le possibilità d’implementazione delle pratiche individuali in un progetto sociale; grazie alla rete sociale. (altro…)
Sulle orme dell’apripista londinese, anche a Berlino si comincia a correre, o semplicemente a passeggiare, in soccorso di chi ne ha bisogno. Il progetto d’ innovazione sociale Gut Gelaufen nasce sui passi dell’inglese GoodGym. (altro…)
In Europa l’Italia si posizione ai primissimi posti per numero di anziani residenti. Un dato sociale che testimonia indubbiamente il corretto stile di vita del belpaese, ma che si traduce anche in una forte presenza di progetti sociali per anziani per combattere l’esclusione sociale alla quale, spesso, gli anziani rimasti soli vanno incontro. (altro…)
Per restare sempre collegati ai propri soci e per intercettarne altri uno degli strumenti più utilizzati dalle associazioni noi profit è ancora la mailing list, la quale, però, è sempre meno apprezzata e utilizzata dai nuovi internauti e, dunque, dai nuovi possibili donatori. Quale alternativa per l’innovazione sociale? (altro…)
Tra le cooperative sociali impegnate direttamente in progetti di agricoltura sociale, si segnalano alcune realtà operative ormai da anni e con grande successo. I progetti sociali per disabili messi in campo hanno costituito soltanto il punto di partenza per interpretare una nuova idea di imprenditorialità. (altro…)
Cresce il numero delle cooperative sociali, soprattutto grazie al boom che negli ultimi anni ha investito l’agricoltura sociale. All’interno della macro sfera del terzo settore, si tratta di uno dei rami più prolifici del nostro paese. (altro…)
Tra i progetti sociali per bambini di maggior impatto nella scorsa decade, la clown terapia ha ormai perso il suo appeal di novità e rientra ormai sempre più in un rapporto strutturato tra associazioni del terzo settore e gli organi della Sanità. Quella che poteva sembrare soltanto una “moda”, o uno scherzoso “divertissement” è oggi […]
Nonostante il terzo settore sia in costante crescita, lo stato sociale attuale in Italia resta indietro. Qual è lo stato sociale attuale in Italia? Secondo una ricerca europea pubblicata recentemente, il nostro sistema sociale è in grave difficoltà. Le politiche di welfare adottate sono carenti sia per risorse che per idee. Ma il problema […]