Il futuro del principale social media potrebbe essere orientato verso l’ innovazione sociale nel terzo settore; a dirlo, è il suo fondatore Mark Zuckerberg. (altro…)

Il futuro del principale social media potrebbe essere orientato verso l’ innovazione sociale nel terzo settore; a dirlo, è il suo fondatore Mark Zuckerberg. (altro…)
La rete sociale che si crea dalla rete virtuale si rivela un’indispensabile propellente per portare l’attenzione sulle campagne di comunicazione sociale altrimenti confinati nella dimenticanza. Un’esamina di quelli che sono stati i flussi degli hashtag del periodo estivo per il terzo settore conferma l’importanza di organizzarsi partendo “dal basso”. (altro…)
Il ruolo dei cittadini attraverso forme autonome di associazioni sta divenendo sempre più decisivo nei contesti istituzionali e nello stato sociale. Il Festival della Partecipazione in programma dal 7 al 10 luglio a l’Aquila è l’ultimo di questi punti di incontro tra terzo settore e cittadinanza organizzata. (altro…)
La rete sociale di Migrantour si arricchisce di un’altra città italiana. Con il Maggio dei Monumenti anche a Napoli sarà possibile fare il giro del Mondo restando semplicemente nella propria città con un progetto sociale che coniuga cooperazione sociale e integrazione. (altro…)
E’ lo studio legale più grande d’italia, con oltre 700 avvocati e più di 40 sportelli su tutto il territorio nazionale. Tra le associazioni di volontariato, una Onlus si prende in carico di difendere gli indifesi. (altro…)
Si aprirà a Lucca, tra il 14 e il 17 aprile, il Festival del Volontariato 2016 che si propone come punto di riflessione approfondito sul rapporto tra etica e associazioni di volontariato dove la città rappresenta l’unico campo possibile per un reale incontro tra passato e futuro del Volontariato. (altro…)
Le cooperative sociali di Bologna e provincia hanno già da tempo proclamato lo sciopero che, a questo punto, sembra ormai inevitabile. Il motivo resta il rinnovo del contratto ma la decisione di ricorrere allo sciopero, da parte delle imprese del terzo settore, deve far riflettere. (altro…)
Dalla sua apertura, nello scorso settembre, lo Sharehaus Refugio di Berlino si è imposto come nuovo modello di rete sociale di respiro internazionale per l’inclusione sociale dei profughi e dei rifugiati politici, con una comunità a partecipazione popolare che sembra sempre più indicare le linee di sviluppo per il futuro del Terzo Settore. (altro…)
Come dimostrano i dati dell’Istituto Italiano del Dono (IiD), nel primo semestre del 2015 un terzo delle associazioni no profit ha registrato un calo delle donazioni e dunque, delle entrate. Un trend, questo, che potrebbe proseguire anche nel secondo semestre. Ma la ricchezza di un’associazione sta soprattutto in un altro inestimabile valore. Il tempo. (altro…)
Prende avvio l’esperienza sociale di Poste Insieme Onlus con la quale l’azienda dei servizi postali, finanziari e assicurativi, entra di fatto nel terzo settore. Molti i progetti già in fase di sviluppo ma la massima attenzione è rivolta alla possibilità di proporre direttamente i progetti sociali attraverso la sua fondazione. (altro…)