Si chiama Illuminiamo il futuro la campagna di sensibilizzazione di Save the Children; tra video, carta stampata e social, tutte le mosse di una strategia di comunicazione che si concluderà il 20 Maggio. (altro…)

Si chiama Illuminiamo il futuro la campagna di sensibilizzazione di Save the Children; tra video, carta stampata e social, tutte le mosse di una strategia di comunicazione che si concluderà il 20 Maggio. (altro…)
Non solo nel nostro Paese, ma in tutta l’Europa, il terzo settore deve fare i conti con una lenta, ma costante erosione della sua indipendenza politica, che coinvolge direttamente le associazioni umanitarie. (altro…)
Una faccia sorridente comunica un senso di soddisfazione, mentre un volto triste un senso di urgenza. Quale scegliere per una raccolta fondi? (altro…)
Quali espressioni di volti umani si dimostrano più coinvolgenti una strategia di comunicazione per il no profit; la tristezza o l’allegria? Una recente pubblicazione fa luce sulla nostra immedesimazione nelle donazioni. (altro…)
Gli Stati Uniti sono all’avanguardia del crowdfunding e nell’innovazione social nel no profit. Ma si possono incontrare anche strategie di raccolta fondi stravaganti e originali; con numeri ragguardevoli… (altro…)
L’America, e nello specifico gli Stati Uniti, sono per molti versi il paese dove il crowdfunding è maggiormente sviluppato e dove la strategia di comunicazione è una vera e propria scienza, più o meno esatta. (altro…)
Tra le imprese no profit e lo sviluppo della Cultura esiste una zona di reciproco scambio molto proficua e stimolante; l’Arte sembra orientata sempre più a sondare e perlustrare l’innovazione sociale nel terzo settore, con programmi operativi che diventano vere e proprie opere d’arte. (altro…)
Una consulenza marketing per il no profit non può prescindere da uno dei principali canali per la raccolta fondi di cui deve disporre la vostra associazione; la vostra pagina web. (altro…)
Il lessico utilizzato nella strategia di comunicazione per il no profit appare sempre più orientato verso un’ottica performativa e regolato da efficienza e rispetto verso il donatore, che lentamente sta diventando un “consumatore”. (altro…)
Nella strategia di comunicazione per il no profit il linguaggio gioca un ruolo fondamentale, più ancora dell’immagine. La comunicazione del sociale riflette oggi le contraddizioni, e le ridondanze, di un settore che si presta difficilmente ad essere decodificato al di fuori dei soliti cliché. (altro…)